Riferimenti bibliografici

[1]   Il testo in italiano della direttiva 2001/29/CE sull’armonizzazione del diritto d’autore (EUCD): http://europa.eu.int/smartapi/cgi/sga_ doc?smartapi!celexapi!prod!CELEXnumdoc&lg=it&numdoc= 32001L0029&model=guichett.

[2]   Il testo in italiano della direttiva 91/250/CEE sui programmi per elaboratore: http://europa.eu.int/smartapi/cgi/sga_doc? smartapi!celexapi!prod!CELEXnumdoc&lg=it&numdoc= 31991L0250&model=guichett.

[3]   Il testo in italiano della direttiva 96/9/CE sulle basi di dati: http://europa. eu.int/smartapi/cgi/sga_doc?smartapi!celexapi!prod! CELEXnumdoc&lg=it&numdoc=31996L0009&model=guichett.

[4]   Il testo in italiano della direttiva 2000/31/CE sulla società dell’informazione e sul commercio elettronico: http://europa.eu.int/smartapi/ cgi/sga_doc?smartapi!celexapi!prod!CELEXnumdoc&lg= IT&numdoc=32000L0031&model=guichett.

[5]   Il testo del Digital Millennium Copyright Act statunitense: http://www.eff.org/IP/DMCA/hr2281_dmca_law_ 19981020_pl105-304.html (in inglese).

[6]   Il testo del trattato WIPO sul diritto d’autore (20 dicembre 1996): http: //www.wipo.org/eng/diplconf/distrib/94dc.htm (in inglese).

[7]   Il testo del trattato WIPO sulle rappresentazioni, le esecuzioni ed i fonogrammi (20 dicembre 1996): http://www.wipo.org/eng/ diplconf/distrib/95dc.htm (in inglese).

[8]   Una lettera della Società degli archivisti britannica, contenente una critica ad una delle prime bozze dell’EUCD: http://web.archive.org/web/ 20010223233342/http://www.pro.gov.uk/about/ copyright/copyrightdraft.htm (in inglese). Sebbene non sia riferito all’attuale versione della direttiva, molti dei punti sollevati nel documento restano tutt’ora validi.

[9]   La petizione che mira ad escludere le pubblicazioni scientifiche dall’ambito dell’EUCD è annunciata e motivata da un articolo di Paul Caro, per l’Accademia delle scienze francese: “Si deve applicare alle pubblicazioni scientifiche la Direttiva europea 2001/29/CE del 22 maggio 2001 sul copyright?” ( http: //www.transnationale.org/italien/forums/ information__controle/showmessage.asp?messageID=2). La versione in lingua originale (francese) è pubblicata su http:// www-mathdoc.ujf-grenoble.fr/DA/.

[10]   “Reevaluating Copyright: The Public must prevail” di Richard Stallman: http://www.gnu.org/philosophy/reevaluating-copyright. html. La versione in italiano è disponibile su http://www.gnu.org/ philosophy/reevaluating-copyright.it.html.

[11]   “Owning the Immaterial?” di Georg Jakob: http://www.sbg.ac.at/ ~jack/legal/iceb2002/owning_immaterial_iceb2002.pdf.

[12]   “Positive Intellectual Rights and Information Exchanges” di Philippe Aigrain: http://opensource.mit.edu/papers/aigrain.pdf.

[13]   “Vecchi poteri e vecchi privilegi contro il diritto di copiare” di Giancarlo Livraghi: http://www.gandalf.it/free/copiare.htm.

[14]   “La natura del diritto d’autore” di Giovanni Ramello e Francesco Silva: http://www.biblio.liuc.it:8080/biblio/liucpap/ pdf/44.pdf.

[15]   “Copyright History And The Future: What’s Culture Got To Do With It?” di Paul Edward Geller: www-rcf.usc.edu/~pgeller/coprhist.pdf.

[16]   La convenzione di Berna sul diritto d’autore (ultimata il 24 luglio 1971): http://www.admin.ch/ch/i/rs/0_231_12/index.html (in italiano).

[17]   “Dimitry Sklyarov: Enemy or friend?” di Bruce Perens: http://zdnet. com.com/2100-1107-530420.html?legacy=zdnn.

[18]   Le domande più frequenti sul DeCSS e sulle limitazioni imposte agli utenti di DVD: http://eon.law.harvard.edu/openlaw/DVD/ dvd-discuss-faq.html (in inglese).

[19]   “Provider e responsabilità nella legge comuniaria 2001”, pubblicato da ALCEI: http://www.alcei.it/documenti/cs020619_it.htm.

[20]   “A Look Back At The Notice-Takedown Provisions Of The U.S. Digital Millennium Copyright Act One Year After Enactment” di Batur Oktay e Greg Wrenn, pubblicato dalla WIPO: http://www.wipo.org/eng/ meetings/1999/osp/pdf/osp_lia2.pdf.

[21]   “Notice And Take-Down Agreements In Practice In Europe – Views From The Internet Service Provider And Telecommunications Industries And The Recording Industry” di Nils Bortloff e Janet Henderson, pubblicato dalla WIPO: http://www.wipo.org/eng/meetings/1999/osp/doc/ osp_lia3.doc.

[22]   Le licenze di Microsoft Frontpage™ , Microsoft SQL Server™  e del database server di Oracle Corporation™  che limitano la libertà di espressione degli utenti sono discusse in due articoli di Ed Foster (in inglese): “Control with fine print” ( http://www.infoworld.com/articles/op/xml/ 01/10/01/011001opfoster.xml) e “Is it OK for Microsoft and others to forbid disclosure of benchmark results?” ( http://www.infoworld.com/articles/op/ xml/01/04/16/010416opfoster.xml). Alcune porzioni interessanti di licenze Microsoft™  e McAfee™  sono citate su http://www.cptech. org/ecom/ucita/licenses/disclosure.html (in inglese).

[23]   Una discussione sulla licenza e sull’edizione di “Alice nel paese delle meraviglie” pubblicata come e-book da Adobe: “Adobe in Wonderland” di Lawrence Lessig ( http://www.thestandard.com/article/0, 1902,22914,00.html).

[24]   La descrizione degli effetti dell’EUCD, su Eurorights UK: “Why The EUCD Is Bad” di ( http://www.eurorights.org/eudmca/ WhyTheEUCDIsBad.html).

[25]   Gli effetti della “clausola di rimozione” dell’EUCD: “EUCD: the Takedown Clause” di Martin Keegan ( http://www.openrevolt.org/papers/ eucd/EUCD-Takedown-1.pdf).

[26]   “[European] Convention for the Protection of Human Rights and Fundamental Freedoms”: http://conventions.coe.int/treaty/ en/Treaties/Html/005.htm.

[27]   “Why the Copyright Directive is Unimportant, and Possibly Invalid,” di Bernt Hugenholtz: http://www.ivir.nl/publications/ hugenholtz/opinion-EIPR.html.

[28]   “Diritto d’autore e tutela delle misure tecnologiche di protezione” di Tahita Malago, pubblicato su InterLex: http://www.interlex.it/ copyright/malago1.htm.

[29]   La deposizione di Bruce Schneier al processo che vedeva contrapposti Edward Felten e la RIAA (argomento affrontato nella sezione 9.2.1): http://www.eff.org/Legal/Cases/ Felten_v_RIAA/20010813_schneier_decl.html (in inglese).

[30]   La fonte di documentazione principale per il caso di Dmitry Sklyarov (programmatore russo arrestato dall’FBI per una violazione del DMCA) è http://www.freesklyarov.org/ (in inglese). Interessante anche la discussione a tal proposito di Domenico delle Side, su: http://www.softwarelibero.it/GNU/opinioni/ delleside-dmca.shtml (in italiano).

[31]   Il caso di Edward Felten, ricercatore minacciato dalla RIAA (la corporation dell’industria del disco statunitense) che, grazie al DMCA, intendeva impedire la divulgazione di alcune ricerche sulla sicurezza dei sistemi di protezione per il materiale coperto da diritto d’autore: http://www.eff.org/Cases/ Felten_v_RIAA/ (in inglese).

[32]   Il materiale riguardante la causa legale (originata dal DMCA) tra Blizzard™e bnetd project è reperibile su http://www.eff.org/IP/ Emulation/Blizzard_v_bnetd/ (in inglese).

[33]   “Three Years under the DMCA” di Fred von Lohmann: http://www. eff.org/IP/DMCA/20020503_dmca_consequences.html.

[34]   “Copyright as Cudgel” di Siva Vaidhyanathan, un testo che illustra le conseguenze dell’applicazione del DMCA, la sua sottovalutazione da parte dell’opinione pubblica statunitense ed i pericoli insiti nelle recenti politiche di tutela del diritto d’autore: http://chronicle.com/free/v48/i47/ 47b00701.htm.

[35]   Uno degli ultimi casi di utilizzo del DMCA come strumento di censura: Hewlett-Packard™  costringe alla rimozione delle informazioni riguardanti un baco di un suo sistema operativo ( http://news.com.com/ 2100-1023-947325.html, in inglese).